Ieri ero a Valdobbiadene. Gita lampo, improvvisata, per tornare in un posto a cenare da dove mancavo da più di vent'anni. Un posto dove andavo con gli amici e l'amore di allora, diversissima da oggi, protesa verso la carriera, decisa a difendermi dal mondo a colpi di capelli e intelligenza.
Son cambiata io, è cambiato in parte il personale, i muri sono gli stessi, la vigna anche.
Un posto dove mi ritrovai su una carriola (meglio non precisare) e al centro di una proposta di acquisto (ancora meglio, non precisare).
Prima di cenare ci siamo concessi un aperitivo in centro nell'unica simil osteria e arriva l'oste e io mi dico no, ma te sei il clone brutto della mancanza che sento, e insomma quello arriva e io ordino un dry e lui se ne va.
E mentre va io penso che quel clone ha culo perché ci sono persone, come me, che lo guardano, e pur sapendo che è brutto, lo trovano un pochino bello perché ha quei tratti che ricordano una mancanza
che è niente rispetto all'originale ma porta al clone brutto un certo non so che di bellezza indiretta, che lui manco lo sa di avere, ma insomma lo rende meglio.
E sia l'originale che la brutta copia non sanno niente ma io vedo somiglianze e differenze e prendo il mio bicchiere di prosecco, rigorosamente dry, come aperitivo e mi dico che adesso scaccio il pensiero e mi gusto l'aperitivo.
La mancanza lo percepisce, si mette a farmi i grattini sotto il mento e a me lacrima un attimo l'occhio destro. Solo un attimo.
Il tempo di spiegare, agli altri, no non è raffreddore, è il prosecco che commuove.
"È vero, zio Stojil, ho visto una fata che ha trasformato un tizio in fiore." "Meglio così che il contrario," risponde Stojil senza togliere gli occhi dalla scacchiera. "Perché?" "Perché il giorno in cui le fate trasformeranno i fiori in tizi, la campagna diventerà infrequentabile."
Fatacarabina

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

hotelushuaia is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at www.hotelushuaia.blogspot.com. Questo blog non è una testata giornalistica ma uno spazio di libera espressione del pensiero personale
5 commenti:
Bello. Lo vivo anch'io, proprio così, spesso e volentieri. Gustato, dunque: più del prosecco.
No no, adesso precisi!
:D
Matteo : volentieri? Allora c'è speranza :)
Baol : non so, non si dice mica tutto :)
Ma io sono curioso come una scimmia!!!
Posta un commento