Attraverso in greco si scrive dià; se ci metti vicino la parola logos (discorso), viene fuori il dialogo.
Che è il confronto tra due o più persone dai sentimenti, dagli interessi, dalle convinzioni contrapposte.
Non è detto che si arrivi a capirsi, non c'è uno spazio per la ragione a priori, ma parlarsi in questa nostra civiltà è il modo migliore per tentare di farlo.
Di fare cosa? Capire l'altro, capire noi, e andare avanti.
Altrimenti ci toccherebbero solo monologhi e insomma ve la immaginate la scena, tutti che espongono da soli le loro opinioni, senza nessuno che li ascolti, controbatta, faccia notare che c'è un errore in quella costruzione mentale, tutti a monologare per i cavoli loro.
Che tristezza, vero?
A me piace molto quel dià, l'attraverso, è un moto a capire.
Non c'è amore, non c'è amicizia, non c'è gruppo, non c'è movimento, che non sia fatto di attraverso e discorsi.
Se c'è solo il logos ma manca l'attraverso, il moto a capire, dopo un poco ci si mette a fare monologhi, che è più comodo, sicuramente.
"È vero, zio Stojil, ho visto una fata che ha trasformato un tizio in fiore." "Meglio così che il contrario," risponde Stojil senza togliere gli occhi dalla scacchiera. "Perché?" "Perché il giorno in cui le fate trasformeranno i fiori in tizi, la campagna diventerà infrequentabile."
Fatacarabina

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

hotelushuaia is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at www.hotelushuaia.blogspot.com. Questo blog non è una testata giornalistica ma uno spazio di libera espressione del pensiero personale
4 commenti:
Mi piace tutto.
Cerco da sempre di dialogare, per sapere, conoscere, capire.
Alcuni fingono il dialogo per passare al monologo che non ammette interruzioni. Ma anche loro hanno diritto di farlo.
Rimane l'amarezza di aver fallito.
hei ciao! :)
sempre con dia a me piace molto diaframma sia come muscolo sia come parte dell'apparecchio fotografico (e anche la diapositiva ormai démodé)
vero mi piace anche dia-framma :)
Posta un commento