Il micromètro (simbolo: µm) è un'unità di misura della lunghezza corrispondente a un milionesimo di metro (cioè millesimo di millimetro). Ovvero: 1μm = 1×10−6 m.
Un micrometro equivale a 1000 nanometri (nm).
Copio da Wikipedia la definizione perché sto tentando di darmi una misura.
Oggi, che avrei bisogno di fare solo una cosa e invece non la faccio.
Evito. Lo so che capita a molti: pensiamo di fare qualcosa con qualcuno che pensa di fare qualcosa con altri che non siamo noi. Ci ritroviamo a vagare.
Vaghiamo con queste microscopiche spinte che solo noi sappiamo hanno una misura, mentre chi ci guarda non nota nulla.
Sembriamo fermi.
Che roba a pensarci, spinte che non si misurano, che ci sono ma non si vedono.
Questione di micromètri, insomma.
Se un capello arriva anche ad una ottantina di micromètri e le polveri sottili dello smog sono inferiori a 10 micron, quanto misuro io?
"È vero, zio Stojil, ho visto una fata che ha trasformato un tizio in fiore." "Meglio così che il contrario," risponde Stojil senza togliere gli occhi dalla scacchiera. "Perché?" "Perché il giorno in cui le fate trasformeranno i fiori in tizi, la campagna diventerà infrequentabile."
Fatacarabina

domenica 16 settembre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

hotelushuaia is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at www.hotelushuaia.blogspot.com. Questo blog non è una testata giornalistica ma uno spazio di libera espressione del pensiero personale
Nessun commento:
Posta un commento