E' proprio vero che alla fine ci si abitua. Sembra impossibile all'inizio, poi poco alla volta ci si abitua.
Situazioni come l'assenza producono abitudine, una sorta di anestetico che a lungo andare, preso nelle dosi necessarie, riequilibra tutto.
Si deve partire dalla constatazione che nulla facendo nulla cambierà?
No, secondo me no.
C'è chi la chiama rassegnazione, ma io questa parola la trovo fastidiosa.
Io l'ho sempre un poco detestata, la rassegnazione; ho sempre pensato fosse roba da codardi, da menti prive di ossa forti.
Rassegnarsi è ammettere un fallimento.
Preferisco parlare, spesso, di abitudine, io.
Abituarsi è prendere atto che le cose sono cambiate.
Rassegnarsi è un poco come ammettere di aver visto malissimo.
Abituarsi è come lo spirito di adattamento, saper andare avanti anche sul terreno sconnesso.
Sono sensazioni assolutamente differenti.
Una parte da una sconfitta, l'altra fa della presunta sconfitta (?) una prospettiva differente.
In mezzo ci sta il solito mondo di sfumature, che uno può decidere di non vedere o di ammirare, un poco in disparte, o ancora ci può fare tuffi dentro e sentire le diverse temperature.
Ci siamo capiti?
"È vero, zio Stojil, ho visto una fata che ha trasformato un tizio in fiore." "Meglio così che il contrario," risponde Stojil senza togliere gli occhi dalla scacchiera. "Perché?" "Perché il giorno in cui le fate trasformeranno i fiori in tizi, la campagna diventerà infrequentabile."
Fatacarabina

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

hotelushuaia is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at www.hotelushuaia.blogspot.com. Questo blog non è una testata giornalistica ma uno spazio di libera espressione del pensiero personale
5 commenti:
Ci siamo capiti sì ma a me non piacciono né l'una né l'altra...
Sei giovine te :)
Con l'abitudine parte il disincanto.
Ti saluto,fata carabina.
saluti a te :)
Sì è vero. A volte è un po' triste ma bisogna ammetterlo, ci si accontenta spessissimo
Posta un commento