Fatacarabina

Fatacarabina

venerdì 31 agosto 2007

Sfoghi mestrepolitani

"Sei di Venezia o abiti nei dintorni?". E' questa la classica domanda che un veneziano si sente porre, specie quando e' all'estero. E quei dintorni obbligano irrimediabilmente ad una sola risposta. "Sono di Mestre".
Mestre, appunto. Che non e' periferia di Venezia ma entità che cresce e si sviluppa, rimanendo nella sua indole sempre una frazione.
Che non fa il salto di qualità. Della serie, come si dice in veneziano "voria ma no poso".
Invece, io sono convinta _ come tanti della mia generazione _ che Mestre il salto lo abbia già fatto e che abbia bisogno ora di progetti, idee, spinte, pulsioni per diventare davvero città. All'ombra di un gioiello come Venezia, ma proiettata in avanti per ottenere una propria autonomia, non amministrativa che non serve, ma di identità, di scelte e di obiettivi.
Che città vogliamo? Io vorrei meno tangenziale e traffico e più cultura e progetti innovativi. Più biciclette e tanta, tanta integrazione con gli stranieri che sono venuti ad abitare qui.
Vorrei che questo blog servisse anche a questo, a confrontarsi su questa terraferma che non è hinterland ma è già oltre, che ingloba frazioni e Comuni vicini. In cui i giovani hanno una importanza notevole, ma dove la discussione pare essersi arenata.
Se ci siete, basta bussare...

George

George, quante contraddizioni. Il suo splendido sorriso sulla passerella della mostra del Cinema di Venezia cerca di far dimenticare la brutta figura rimediata da Clooney. Che presenta a Venezia un film ( bello non so, lo andrò a vedere) contro lo strapotere delle multinazionali, e poi non sa replicate al giornalista che gli fa notare, in conferenza stampa, che lui, si tu George, fai pubblicità ad un marchio della Nestlè. Ovvero al non plus ultra della multinazionale.
Che gaffe!
Spero che dall'incoerenza nasca una reazione e non rimanga ai posteri solo la bella faccia di George che non sa che dire. Almeno, ad un certo punto, ha scelto di tacere.
Che vi assicuro a volte, è la scelta migliore.
Gaffe, ma con stile, quindi!.

lunedì 23 luglio 2007

Il coraggio

(ANSA) - Assegnare ai familiari di Dragon
Cigan, e al marocchino H.R., che lo ha aiutato, la medaglia
d'oro al merito civile ''per l'eroico e coraggioso gesto di
altruismo e ammirevole esempio di spirito di sacrificio''.
La richiesta al presidente del consiglio ,dopo la morte del
muratore bosniaco che ha salvato due fratellini in difficolta'
nelle acque di Cortellazzo di Jesolo, viene avanzata da
Legambiente, ricordando che Dragan e H. R. non appena hanno
visto i bimbi in difficolta', ''senza conoscersi, senza parlare
la stessa lingua, non hanno perso un momento''.
''E' bastato uno sguardo d'intesa - viene sottolineato - e si
sono buttati in acqua. In quel momento la spiaggia era affollata
di bagnanti, ma solo loro si sono tuffati nel disperato
tentativo di trarre in salvo i bimbi''.


Sono perfettamente d'accordo con Legambiente.
Il valore di chi mette a repentaglio la propria vita per salvare chiunque e non fa come tanti, cioè volta la faccia da un'altra parte, va ricordato e portato ad esempio. Anche se è uno straniero, un extracomunitario, un diverso, dicono certi dalle mie parti.
Anche se quei genitori che hanno visto salvi i loro figli, avrebbero dovuto esser i primi a chiedere una medaglia per questo grande piccolo eroe.

Ma se loro non l'hanno fatto..........possiamo farlo noi.

Un saluto ufficiale

Ciao a tutti,
ho appena lasciato Splinder, per altri lidi. Questi. Il mio vecchio sito hotelushuaia torna a nuova vita dopo mesi in cui non mi divertivo più a scrivere.
Adesso si ricomincia..
Creative Commons License
hotelushuaia is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at www.hotelushuaia.blogspot.com. Questo blog non è una testata giornalistica ma uno spazio di libera espressione del pensiero personale